![]() |
Progetto Formazione Permanente: Elementi di sicurezza in acqua e cenni di salvamentoLa prevenzione degli incidenti e la cura della sicurezza sono naturalmente tra gli obiettivi principali di chi si occupa di Vela, a qualsiasi livello: istruttori, allievi, regatanti, appassionati, ufficiali di regata. Un comportamento corretto deve diventare automatico per ciascun praticante ed operatore.
Gli incidenti si cerca ovviamente di prevenirli ed evitarli; quando ci si trova a doverli affrontare è fondamentale saperlo fare in modo efficace e sicuro. Le esperienze acquisite da chi opera professionalmente nel settore del salvamento in acqua possono essere di grande utilità per chi va in barca o chi gli presta assistenza a qualsiasi titolo. Il corso si articola in due incontri: una sessione teorica in aula, Mercoledì 21 gennaio alle ore 20.30 presso il Palazzo Coni, in Via Piranesi 49 a MIlano, ed una sessione pratica in piscina, il 29 o il 30 gennaio alle 20.00 presso la Piscina Malaspina, Via dello Sport, a San Felice (MI).
Verranno analizzati principali rischi legati alla navigazione a vela, discussi i metodi di intervento utili a garantire anche la sicurezza dell'operatore e verranno suggeriti comportamenti ed attrezzature validi sia per la prevenzione che per l'eventuale soccorso.
Le prove pratiche che si svolgeranno in piscina avranno anche la finalità di verificare e dimostrare la validità dei suggerimenti proposti in sede teorica. Il docente è un esperto bagnino di salvamento, formatore FIN e SNS. |