XV zona Giovenzana Antonio
www.federvela.coninet.it
1
FAQ Portale FIV - Manifestazioni
Ultimo aggiornamento 07/06/2022
Sommario
FAQ Portale FIV ....................................................................................................................................... 1
Sommario ................................................................................................................................................ 1
A. Attivazione account .................................................................................................................... 2
B. Funzionalità GENERALI dell’applicazione .................................................................................... 3
C. Funzionalità SPECIFICHE dell’applicazione .................................................................................. 6
Le domande qui raccolte, e le relative risposte sono a supporto dell’iniziativa, promossa dalla XV zona
FIV, per favorire l’utilizzo della nuova piattaforma Portale FIV rilasciata il 10/5/22.
Le FAQ saranno aggiornate sulla base delle nuove domande pervenute e/o sull’esperienza maturata
con l’uso del sistema.
XV zona Giovenzana Antonio
www.federvela.coninet.it
2
A. ATTIVAZIONE ACCOUNT
Quali sono le credenziali per accedere al portale?
Tesserati: codice fiscale e numero tessera
Affiliati: le stesse utilizzate per accedere al tesseramento
Zone: le stesse utilizzate per accedere al tesseramento
Il tesserato ha dimenticato la password e/o ha cambiato la email, come p
accedere al portale?
Deve chiedere al proprio circolo di impostare una nuova email nella sezione “Persone-
“Anagrafica” e/o una nuova password (provvisoria) nella sezione “Utenze” del portale. La
password dovrà poi essere personalizzata direttamente dal tesserato.
XV zona Giovenzana Antonio
www.federvela.coninet.it
3
B. FUNZIONALITÀ GENERALI DELL’APPLICAZIONE
È possibile creare un link da mettere nel bando per raggiungere l’area
iscrizioni della regata?
Si, il circolo entra dal suo portale nella regata interessata e si pone nell’area iscrizioni. Copia
l’URL che compare in alto nel browser e lo usa come link da usare dove ritiene più utile.
Segnalo che però l’accesso diretto all’area iscrizione da parte del tesserato che clicca sul link
avverrà solo se il tesserato è già loggato al suo portale, altrimenti, dovendo passare dalla sua
pagina di login, verrà reindirizzato esclusivamente alla sua homepage e dovrà trovare la
regata alla quale iscriversi in autonomia.
È possibile creare un link per raggiungere il bando dal proprio sito o altro
documento?
Si, Dopo che il bando è stato pubblicato, il circolo cerca la regata sul sito della FIV
(Federvela.it) nella sezione calendario e aprendo la regata, in basso a sinistra troverà il
collegamento al bando in formato PDF. Sul nome del bando, con il tasto destro del mouse,
seleziona copia indirizzo link e incolla l’url nel proprio sito o in qualsiasi altro documento.
XV zona Giovenzana Antonio
www.federvela.coninet.it
4
Come può un allenatore iscrivere i suoi ragazzi ad una regata?
Se l’allenatore è regolarmente iscritto all’albo, può inserire le iscrizioni dei suoi atleti ma solo
se appartenenti al proprio circolo. Altrimenti l’operazione deve essere fatta con le
credenziali del circolo a cui gli atleti appartengono e non con quelle personali
dell’allenatore.
Come può un genitore iscrivere i suoi figli ad una regata?
Solo disponendo del loro account personale (utente e password).
Come può uno straniero iscriversi ad una regata?
Dal portale di accesso generale, deve essere selezionato il link “Foreign sailors entry form” e
da li, ricercata la regata alla quale iscriversi. Se aperta, troverà il pulsante “Entry form” che
gli permetterà di iscrivere sè e il suo eventuale equipaggio.
Non trovo la regata nel calendario, come faccio?
Il caricamento a calendario delle regate può essere fatto dal circolo solo nel periodo di
apertura del calendario impostato dalle zone (solitamente ad inizio anno). Fuori da questo
XV zona Giovenzana Antonio
www.federvela.coninet.it
5
periodo, la richiesta di definizione di una nuova regata deve passare obbligatoriamente dalla
zona o da SPASN.
Non riesco a caricare il Bando di Regata di una zonale o sociale, come faccio?
Il BdR in questo momento può solo essere caricato dalla zona attraverso il pannello
“Documenti” della manifestazione utilizzando l’apposita tendina “Bando di regata”. Non
caricare il BdR nel pannello “Comunicati”.
XV zona Giovenzana Antonio
www.federvela.coninet.it
6
C. FUNZIONALITÀ SPECIFICHE DELL’APPLICAZIONE
Come faccio per aprire o chiudere le iscrizioni ad una regata?
Dal pannello “Dettaglio” della manifestazione, nella sezione “Date” è possibile impostare
data ora inizio iscrizioni e data ora fine iscrizioni e quindi cliccare su “SALVA. Dopo questa
operazione, il pallino riferito alle iscrizioni da rosso diventa giallo e al raggiungimento della
data apertura, diventa verde fino alla chiusura delle iscrizioni e da lì diventa nero.
Come faccio ad associare l’immagine della mia regata al calendario?
Dal pannello “Documentiselezionare la funzione “+ Carica” e nella tendina selezionare
l’opzione “Logo manifestazione”. Nella sezione “Files” trascinare o selezionare l’immagine e
quindi cliccare su “UPLOAD”.
L’immagine associata alla manifestazione sarà visibile solo ai tesserati nella sezione relativa
alle iscrizioni a regate.
Dove devo caricare le Istruzioni di Regata?
Le IdR devono essere caricate nel pannello “Documenti” della manifestazione utilizzando
l’apposita tendina “Istruzioni di regata”. Non caricare le IdR nel pannello “Comunicati”.
XV zona Giovenzana Antonio
www.federvela.coninet.it
7
Quando compilo l’iscrizione di un equipaggio, mi chiede il Sailor-ID. Di cosa si
tratta?
Il sailor id è il codice di identificazione internazionale degli atleti World Sailing. Ogni
regatante lo può richiedere direttamente dal sito WS a questo link:
https://www.sailing.org/inside-world-sailing/organisation/our-family/world-sailing-profile/
Il sailor ID è obbligatorio per gli stranieri e facoltativo per gli italiani.
Quando il controllo dei documenti assicurativi o di stazza è fatto dal cartaceo
che il regatante porta in segreteria, devo per forza caricarlo a sistema per validare
liscrizione?
No non è necessario. Il circolo si assume la responsabilità della verifica documentale anche
se fatta sul cartaceo. Il check-in infatti può essere messo anche in assenza dei documenti
caricati a sistema.
Come esporto i dati verso il sistema di classifiche?
Il sistema attualmente permette di esportare i dati verso il programma ZW sia per le versioni
4.x che per le versioni 5.x e verso il programma Sailwave. Le esportazioni vengono eseguite
esclusivamente per i regatanti che hanno attivo il check-in. I file vengono generati nella
cartella Download del computer e si chiamano “Lista iscritti ZW 2022-NNNN.txt e Lista
iscritti SW 2022-NNNN.csv” (NNNN-NumRegata).
A cosa serve il pulsante di esportazione XLSX?
Il sistema permette di esportare tutti i dati degli iscritti, compreso email e telefono di ogni
singolo regatante, in un file Excel per le eventuali necessità del circolo.
E’ possibile svolgere una operazioni su più iscritti alla regata
contemporaneamente?
Si, dal pannello “Iscritti spuntare il pallino sulla sinistra per tutti gli iscritti che si intendono
modificare contemporaneamente. Cliccare sul pulsante “Modifica massiva” in alto a destra e
scegliere l’operazione da compiere dalla tendina in alto a sinistra. Infine confermare la
modifica massiva.
Per ora l’unica operazione possibile in questa modalità è il check PAGATO.
XV zona Giovenzana Antonio
www.federvela.coninet.it
8
Come posso cancellare un comunicato errato?
Una volta pubblicato un comunicato non può più essere cancellato perché notificato
automaticamente a tutti i concorrenti.
Dove devo caricare le CLASSIFICHE?
Le classifiche devono essere caricate nel pannello “Documenti” della manifestazione
utilizzando l’apposita tendina “Classifiche”. Non caricare le classifiche nel pannello
“Comunicati”.
È possibile caricare classifiche provvisorie che poi possono essere rimosse per essere
sostituite con quelle le definitive.