Piano Sviluppo Territorio Para Sailing 2025: contributi per le Società Affiliate alla FIV

news del 28.03.2025
La Federazione Italiana Vela, con il supporto di UniCredit, lancia un nuovo progetto dedicato allo sviluppo del Para Sailing sul territorio nazionale. Il Piano Sviluppo Territorio Para Sailing 2025 mette al centro le Società Affiliate alla FIV, alle quali saranno destinati contributi economici per sostenere e potenziare l’attività sportiva rivolta alle persone con disabilità.
Con un investimento federale complessivo superiore a 175.000 euro, il piano prevede l’erogazione di fondi per l’acquisto di imbarcazioni, attrezzature specifiche e strutture funzionali allo svolgimento di attività Para Sailing. L’obiettivo è quello di favorire una partecipazione sempre più ampia, strutturata e duratura, promuovendo inclusione e accessibilità nella pratica velica.
Destinatari e criteri
I contributi sono rivolti esclusivamente alle Società Affiliate FIV, e saranno assegnati attraverso una procedura online che sarà attiva fino al 28 aprile 2025.
Le richieste saranno valutate tenendo conto di:
  • numero di tesserati Para Sailing al 2024,
  • dotazioni e risorse già disponibili presso il circolo,
  • eventuali collaborazioni attive con associazioni che operano nel settore della disabilità,
  • qualità complessiva del progetto presentato.
Anche l’ordine di presentazione sarà un elemento determinante nella selezione delle domande.
Un progetto per una vela sempre più inclusiva
Il progetto Para Sailing 2025 si inserisce in un più ampio percorso federale volto a rendere la vela uno sport accessibile a tutti, promuovendo una rete sempre più estesa di circoli in grado di accogliere, formare e sostenere ogni tipo di atleta.
La XV Zona FIV invita le società interessate a prepararsi per tempo e a cogliere questa importante opportunità di crescita e sviluppo.
A questo LINK sono disponibili le procedure per l’erogazione dei contributi agli Affiliati.
QUI, invece, è disponibile il documento con l’identificazione valori contributi per singola classe.
Infine, è necessario compilare QUESTO FORM per le domande.