VELA VIVA 15: DOMANI NUOVE ATTIVITÀ SUI LAGHI DELLA XV ZONA

news del 29.08.2025
Dopo l’entusiasmante apertura sul Lago di Ceresio, Vela Viva 15 è pronta a vivere la sua seconda giornata di festa. Domani, sabato 30 agosto, la manifestazione diffusa organizzata dalla XV Zona FIV animerà sei laghi del territorio con un ricco programma di attività pensate per avvicinare grandi e piccoli al mondo della vela, valorizzando al tempo stesso cultura, natura e comunità locali.
Il 23 agosto, sul Lago di Ceresio, si è svolta la prima tappa di questa edizione. La giornata ha visto porte aperte al circolo, saluti istituzionali, dimostrazioni spettacolari con i cani da salvataggio della SICS, prove in barca a vela, incontri in biblioteca e laboratori per bambini. Un appuntamento che ha saputo unire sport, cultura e convivialità, grazie al prezioso impegno del Circolo Velico Ceresio e alla partecipazione della comunità locale.
Ora tocca agli altri laghi scrivere nuove pagine di questa edizione.
I programmi del 30 agosto
Sul Lago di Viverone la giornata inizierà alle 12:30 con la partenza della veleggiata, che si svilupperà su un percorso a triangolo attraversando l’intero bacino. A seguire la premiazione presso il Circolo AVNO e, in serata, rinfresco e musica ospitati dal Circolo Nautico Torino, per chiudere in convivialità.
Il Lago d’Orta propone invece un doppio appuntamento. Si parte già venerdì 29 agosto con un incontro a Imolo, organizzato dal CV Orta, dedicato allo stato di salute del lago con la partecipazione della dott.ssa Roberta Piscia dell’IRSA-CNR, seguito da un aperitivo conviviale. Sabato, invece, la vela torna protagonista: veleggiata con partenza alle 12:30 dalla Punta di Casario e, a chiudere, il rinfresco ospitato dal Circolo Velico Motonautico Omegnese.
Sul Lago Maggiore il programma si aprirà molto presto: alle 08:30 la partenza della veleggiata da Ispra, con un percorso affascinante che toccherà Belgirate e Santa Caterina del Sasso, per poi concludersi a Lesa. Qui, sulla terrazza della storica Ex Società Operaia, si terranno la premiazione e un rinfresco vista lago.
Il Lago Oasi Airone Cenerino offrirà un’intera giornata di attività per tutti. Alle 10:00 e alle 15:00 sarà possibile provare la vela insieme agli istruttori della LNI Pavia, mentre alle 11:30 partirà la veleggiata. Dopo pranzo e premiazioni (ore 13:00), le attività proseguiranno fino alle 18:00.
Sul Lago di Como appuntamento a Dongo per il ritrovo della flotta alle 12:00, in arrivo anche dal sud del lago. La veleggiata partirà intorno alle 13:00 da Piona, mentre la serata sarà dedicata alla cena conviviale e alla premiazione presso il Circolo Marvelia. Per chi vorrà proseguire, meteo permettendo, ci sarà anche una suggestiva veleggiata notturna, annunciata durante la serata.
Infine, sul Lago d’Iseo, alle 12:30 scatterà la veleggiata da Iseo. L’arrivo sarà festeggiato sul lungolago con una premiazione galleggiante accompagnata da musica e brindisi, un modo originale e scenografico per chiudere la giornata.
Una giornata di sport e comunità
Ogni lago offrirà un’esperienza diversa, ma ovunque sarà protagonista lo stesso spirito: avvicinare le persone alla vela, condividere momenti di sport e socialità, rafforzare il legame tra comunità e territorio. Vela Viva 15 è questo: un progetto che va oltre lo sport, capace di unire circoli, istituzioni e cittadini in un’unica grande festa.
Scopri tutti i dettagli e i programmi completi su www.velaviva15.it
Patrocini
  • Con il contributo di Regione Lombardia
  • Sport e Salute
  • CONI Lombardia
  • CONI Piemonte
  • Italia dei Giochi
  • Con il contributo di Comune di Porto Ceresio
  • Con il contributo di Comune di Dongo