VELA VIVA 15: UNA FESTA DI VELA CHE HA UNITO I LAGHI DEL NORD-OVESTnews del 01.09.2025Si è chiusa con grande entusiasmo la terza edizione di Vela Viva 15, la manifestazione diffusa organizzata dalla XV Zona FIV che nei due weekend del 23 e 30 agosto ha trasformato i laghi del Nord-Ovest in un unico grande campo di regata.
Una formula che ha saputo consolidarsi: in questa edizione sono state oltre 250 le imbarcazioni che hanno preso parte alle veleggiate, animando il Ceresio, il Viverone, l’Orta, il Maggiore, l’Oasi Airone Cenerino, il Como e l’Iseo. Il punto di forza è proprio la dimensione contemporanea dell’evento: in più laghi, nello stesso giorno, decine di circoli hanno aperto le porte e messo in acqua equipaggi di tutte le età, creando un mosaico di sport e convivialità. Dopo l’apertura sul Lago di Ceresio del 23 agosto, con una giornata che ha mescolato sport, cultura e comunità, il 30 agosto è stata la volta delle veleggiate e degli incontri diffusi sugli altri bacini, ciascuno con il proprio programma, le proprie storie e le proprie tradizioni.
Alla base del progetto, l’idea lanciata dal presidente della XV Zona, Davide Ponti, che ha sempre raccontato Vela Viva 15 come un’“invidia positiva”: guardando all’esempio della Barcolana e adattandolo al contesto dei laghi, la manifestazione è nata con l’obiettivo di proporre un evento non competitivo, ma corale, capace di valorizzare il territorio e far scoprire la vela a un pubblico ampio e variegato.
Vela Viva 15 si è così confermata come un evento dal forte carattere inclusivo. Le veleggiate non avevano l’assillo della classifica, ma il gusto di navigare insieme. Accanto alle uscite in acqua, momenti di festa nei circoli, laboratori per bambini, incontri culturali e iniziative di sensibilizzazione hanno reso la vela un’esperienza accessibile e aperta, nel segno della sostenibilità, della solidarietà e della promozione del territorio.
Il bilancio di questa edizione è quello di una comunità più unita: circoli, istituzioni, associazioni e famiglie hanno condiviso una festa che ha mostrato come lo sport possa diventare strumento di crescita e di coesione. La vela, ancora una volta, ha dimostrato la sua forza di aggregare persone, raccontare storie e valorizzare i luoghi che la ospitano.
|