La XV Zona FIV annuncia ufficialmente l’organizzazione del secondo Corso BS&S (Base Sicurezza & Salvataggio) del 2025, in programma a Dongo dal 12 al 14 maggio.
Il CONI invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a trasmettere questo ricordo di Papa Francesco alle rispettive realtà affiliat
Rispetto al programma presentato durante l'Assemblea Zonale dello scorso 25 gennaio, l’inizio del percorso formativo 2025 ha subito uno slittamento dovuto a esigenze organizzative legate alla normativa nazionale.
La Federazione Italiana Vela, in collaborazione con World Sailing e con il prezioso supporto della Guardia Costiera, promuove la seconda edizione del progetto di Simulazione di naufragio, abbandono Imbarcazione e recupero equipaggi
Prosegue il progetto "Generazione Vespucci", l’iniziativa della Federazione Italiana Vela in collaborazione con la Marina Militare Italiana e Difesa Servizi Spa, che offre ai giovani tesserati FIV un’opportunità unica: vivere tre giorni di navigazione a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, affiancando l’equipaggio in un’esperienza formativa e indimenticabile.
È online il bando ufficiale per il Corso Istruttori di 1° Livello FIV organizzato dalla XV Zona e rivolto a candidati in possesso dei requisiti previsti dalla normativa federale.
La XV Zona FIV è lieta di segnalare a tutti gli Istruttori FIV l’apertura delle iscrizioni al Corso di Specializzazione Area Nord dedicato al Progetto S.T.E.A.M., un’iniziativa che promuove l’idea della vela come laboratorio didattico multidisciplinare, in linea con le più attuali strategie di formazione sportiva a livello nazionale ed europeo.
La Federazione Italiana Vela, con il supporto di UniCredit, lancia un nuovo progetto dedicato allo sviluppo del Para Sailing sul territorio nazionale. Il Piano Sviluppo Territorio Para Sailing 2025 mette al centro le Società Affiliate alla FIV, alle quali saranno destinati contributi economici per sostenere e potenziare l’attività sportiva rivolta alle persone con disabilità.
Il Comitato XV Zona si unisce al dolore di Alessandro De Felice, Presidende del Circolo Vela Bellano e UdR Nazionale per la scomparsa del suo amato padre
Il Comitato XV Zona FIV è lieto di invitare tutti gli Istruttori, Allenatori, UdR ed Aspiranti della XV Zona a due incontri di aggiornamento dedicato alle nuove Regole di Regata 2025–2028, organizzati in risposta alle numerose richieste ricevute.
La Federazione Italiana Vela, in collaborazione con Difesa Servizi Spa e la Marina Militare Italiana, ha lanciato l'iniziativa "Generazione Vespucci", offrendo ai giovani tesserati un'opportunità unica: vivere l'esperienza della navigazione a bordo della storica nave scuola Amerigo Vespucci.
Definiti orari e sedi per le consuete riunioni di bacino di inizio anno:
- Area VERBANO e CUSIO, presso Centro Nautico Il Porticciolo - 07.02.2025 a partire dalle ore 20.30
- Area SEBINO, presso Associazione Nautica Sebino - 08.02.2025 a partire dalle ore 09.30
- Area LARIO, presso LNI Mandello del Lario - 08.02.2025 a partire dalle ore 15.00.
Si è svolta oggi l'Assemblea elettiva per la nomina del Comitato di Zona per il quadriennio 2025-2028 con 33 affiliati aventi diritto di voto presenti in sala.
Sabato 11 gennaio 2025, al Museo della Barca Lariana di Pianello del Lario, si è tenuta la tanto attesa cerimonia di premiazione dedicata ai protagonisti della vela nella XV Zona per il 2024.
É consultabile l’elenco dei candidati alle cariche ufficiali del Comitato della XV Zona per il quadriennio 2025-2028, il cui termine di presentazione è scaduto in data 10/01/2025 scaricabile direttamente QUI.
Si allega alla presente lettera di convocazione formale dell'Assemblea di cui in oggetto e, inoltre, i moduli denominati B1, B2 e B3 atti ad essere utilizzati per la presentazione delle Candidature alla posizione di Presidente del Comitato o a quella di Componente del Comitato di zona (Statuto Federale- articolo 60 lettera B.1).
Il Comitato XV Zona FIV desidera rinnovare gli auguri di buone feste a tutti gli affiliati e, contestualmente, richiamare l’attenzione sulle scadenze fondamentali previste per la riaffiliazione alla Federazione.
La XV Zona è lieta di annunciare che sabato 11 gennaio 2025 alle ore 14.30 si terrà la cerimonia dedicata ai grandi risultati raggiunti dagli atleti della nostra zona nel corso del 2024.
L’evento si svolgerà in una cornice suggestiva e simbolica: il Museo della Barca Lariana, situato a Pianello del Lario in via Regina 1268.
Lo scorso 14 dicembre, presso l'Hotel Ergife di Roma, si è tenuta l'Assemblea elettiva della Federazione Italiana Vela, durante la quale Francesco Ettorre è stato confermato presidente per il terzo mandato consecutivo, ottenendo il 96,32% dei consensi.
Anche quest’anno il Presidente Francesco Ettorre ha indirizzato una nota a tutti i Presidenti di Circolo e alle Associazioni di Classe per illustrare l'avvio dell'edizione 2024/2025 del Piano Sviluppo Territorio
Il Comitato della XV Zona informa che è stato diramato il calendario delle riunioni annuali riservate ai Delegati di classe per le attività giovanili di interesse federale.
Si è tenuta ieri, 5 novembre, presso il Palazzo CONI di Milano la cerimonia di consegna simbolica delle donazioni destinate alle fondazioni e organizzazioni coinvolte in “Vela Viva 15”, evento promosso dalla XV Zona FIV.
È terminata al Porto Turistico di Roma, la terza edizione del Campionato Italiano delle Zone FIV, una manifestazione che ha messo in competizione tredici team rappresentanti le Z
La Federazione Italiana Vela comunica che le commissioni riunite Giustizia e Finanza della Camera, nella seduta di lunedì 28 ottobre, durante i lavori per la con
Si è concluso il ciclo di formazione per 23 allievi Istruttori che hanno frequentato i moduli didattici specialistici e l'esame finale presso l'AVAV di Luino (VA)
É disponibile a fianco alla news la lettera di convocazione formale all’Assemblea Elettiva Zonale per le candidature alle cariche centrali del 26 Ottobre 2024 ch