Il Comitato II Zona Fiv indice il bando per il primo modulo di formazione dell’istruttore di vela FIV, per la disciplina YACHT A MONOTIPI A CHIGLIA (Allievo Istruttore).
La prevenzione degli incidenti e la cura della sicurezza sono naturalmente tra gli obiettivi principali di chi si occupa di Vela, a qualsiasi livello: istruttori, allievi, regatanti, appassionati
Il pomeriggio del 6 gennaio dedicato ai bambini in Piazza Duomo, con un percorso sportivo ideato da Kinder+sport, in cui è rappresentata anche la vela.
Il Progetto di Formazione Permanente sostenuto dal Comitato di Zona, dedicato a istruttori, regatanti, Udr e appassionati, prosegue nel 2015 con un calendario ricco di appuntamenti.
La Formazione Istruttori Fiv in collaborazione con la Classe Techno 293 Italiana organizza Corso di Aggiornamento con una preparazione specifica rivolta alla Classe Techno 293.
La Formazione Istruttori Fiv in collaborazione con la Classe Optimist Italiana organizza il Corso di Aggiornamento con una preparazione specifica rivolta alla Classe Optimist.
Il CONI nelle riunioni di Giunta e Consiglio Nazionale dello scorso 28 Ottobre, nell'ottica di un generale contenimento dei costi di funzionamento per tutte le Federazioni, ha aggiornato, tra i vari "Principi Fondamentali " a cui tutte le Federazioni devono attenersi, quello Assembleare, prevedendo la non obbligatorietà dell'Assemblea di metà quadriennio
Si sono svolte nel mese di novembre e inizio dicembre le riunioni per l'attività giovanile. In tre distinti appuntamenti, uno dedicato agli optimist, un altro a laser e bug e un ultimo per i doppi.
Il Comitato di Zona, con il supporto logistico e organizzativo del Delegato Arbitri Roberto Pedriali, del Referente Zonale Match Race Nicola Paglialunga, del Circolo GEAS NBC Vela Colico e della Classe Meteor, ha predisposto una serie di incontri articolati al fine di conoscere e provare il Match Race.
L’Olimpiade cambia faccia, apre gli orizzonti, si sdoppia, triplica, allarga gli spazi e coinvolge più di una città per un evento che ogni quattro anni unisce i popoli dei cinque continenti.
In occasione dei 100 anni del CONI, il Comitato Regionale Coni Lombardia festeggia le sue eccellenze dello sport che hanno fatto grande la nostra Regione.
Si svolgerà Sabato 13 Dicembre alle ore 15.30 presso la base nautica della Lega Navale di Milano in Via Circonvallazione Idroscalo la Cerimonia di Premiazione dei Campionati Zonali.
La Scuola Regionale dello Sport e il Gruppo di Lavoro Psicologia e Pedagogia dello Sport del CR CONI Lombardia organizzano una stagione di serate sulla Psicologia applicata allo Sport chiamata "I Lunedì di Psico & Sport"
Si svolgeranno prossimamente le riunioni con istruttori, Direttori Sportivi e Presidenti dei Circoli per parlare dell’attività giovanile della nostra zona
Si svolgeranno a Milano, presso il Palazzo Coni in Via Piranesi 46, due incontri incentrati su Team Race, rivolti a istruttori, regatanti, Udr e appassionati.
Si svolgerà a Mandello, presso la Lega Navale Italiana, il raduno Team Race Optimist a cui sono invitati a partecipare tutti i ragazzi della zona che svolgano attività.
Si è svolto a Valmadrera il raduno per laser 4.7, radial e standard under 21 condotto da Michele Regolo. Tre intense giornate per i ragazzi che hanno preso parte al raduno...
Sabato 27 e domenica 28 settembre ha avuto luogo, presso la Fraglia Vela Riva del Garda, il primo trofeo challenger a squadre classe optimist "International Autumn Team Race Championship Trofeo Itas".
Giovedì 2 Ottobre dalle 18.00 alle 20.30 - Incontro con Stefano Gallino, meteorologo ufficiale della Fiv a Milano, presso Palazzo Coni, in Via Piranesi 46.
Si è svolto a Gera Lario, presso la base di Tabosurf, l'aggiornamento voluto dal Comitato di Zona e dedicato agli istruttori deriva e allievi istruttori, con argomento il kiteboard.
Il Comitato di Zona ha organizzato quest’anno l'intervento di Michele Regolo per dare un'ulteriore spunto all'attività zonale e fornire a istruttori e regatanti occasione di approfondimento e di crescita.