Inizia ora un percorso formativo rivolto a circoli, armatori, regatanti e ufficiali di regata al fine di diffondere la conoscenza del Regolamento Altura e del sistema ORC.
Sabato 14 Febbraio alle ore 10.30 presso la sede dello Yacht Club Como si svolgerà la presentazione del Campionato Velico del Lario ORC e la presentazione del Progetto di Formazione ORC sostenuto dal Comitato di Zona.
Un incontro con il Dottor Dario Villa, fisioterapista di esperienza, che con l'ausilio di filmati, attrezzi ed esercizi, mostrerà ai ragazzi quali buone pratiche adottare per ridurre il rischio di insorgenza di dolori e problemi dovuti a posture scorrette.
Come nasce la forma delle vele. Il prossimo appuntamento sarà dedicato alle vele, grazie alla collaborazione della veleria Elvstrom Sails e del velaio Fabio Vitali.
Il Comitato II Zona Fiv indice il bando per il primo modulo di formazione dell’istruttore di vela FIV, per la disciplina YACHT A MONOTIPI A CHIGLIA (Allievo Istruttore).
La prevenzione degli incidenti e la cura della sicurezza sono naturalmente tra gli obiettivi principali di chi si occupa di Vela, a qualsiasi livello: istruttori, allievi, regatanti, appassionati
Il pomeriggio del 6 gennaio dedicato ai bambini in Piazza Duomo, con un percorso sportivo ideato da Kinder+sport, in cui è rappresentata anche la vela.
Il Progetto di Formazione Permanente sostenuto dal Comitato di Zona, dedicato a istruttori, regatanti, Udr e appassionati, prosegue nel 2015 con un calendario ricco di appuntamenti.
La Formazione Istruttori Fiv in collaborazione con la Classe Techno 293 Italiana organizza Corso di Aggiornamento con una preparazione specifica rivolta alla Classe Techno 293.
La Formazione Istruttori Fiv in collaborazione con la Classe Optimist Italiana organizza il Corso di Aggiornamento con una preparazione specifica rivolta alla Classe Optimist.
Il CONI nelle riunioni di Giunta e Consiglio Nazionale dello scorso 28 Ottobre, nell'ottica di un generale contenimento dei costi di funzionamento per tutte le Federazioni, ha aggiornato, tra i vari "Principi Fondamentali " a cui tutte le Federazioni devono attenersi, quello Assembleare, prevedendo la non obbligatorietà dell'Assemblea di metà quadriennio
Si sono svolte nel mese di novembre e inizio dicembre le riunioni per l'attività giovanile. In tre distinti appuntamenti, uno dedicato agli optimist, un altro a laser e bug e un ultimo per i doppi.